Energia Solare
L’energia solare rappresenta una delle fonti rinnovabili più promettenti e in continua espansione a livello globale. Questa energia, intrinsecamente pulita e inesauribile, deriva direttamente dal…
Fusione nucleare: sfide e progetti.
Principi fisici della fusione La fusione nucleare richiede condizioni estreme di temperatura e pressione per superare la repulsione elettrostatica tra i nuclei atomici, che sono…
Il Nucleare in Italia.
L’inizio del programma nucleare in Italia si colloca nel contesto del dopoguerra, quando il Paese, in pieno miracolo economico (vedi Piano Marshall), iniziava a sperimentare…
Ricerca del petrolio “Air Gun”
La tecnica “air gun” per la ricerca del petrolio è una metodologia sismica usata nell’esplorazione offshore. Questo articolo esplorerà come funziona questa tecnica, i suoi…
Risorse, riserve e fonti.
Tutto ciò che produce energia è una “fonte di energia”. Il Sole è la principale fonte di energia della Terra. La Terra riceve dal Sole…
Il nucleare: un po’ di storia.
Non è semplice trovare una scoperta scientifica che abbia avuto un impatto più grande sulla popolazione e sulla politica mondiale di quello dell’energia nucleare. L’umanità…
Combustibili fossili liquidi: petrolio.
Questo argomento può iniziare con un dato stravolgente: ogni secondo noi essere umani consumiamo circa 1.150 barili di petrolio ovvero oltre 183.000 litri ( un…
I carboni fossili.
Il carbone è una particolare roccia sedimentaria di colore bruno o nero, formata da due gruppi di sostanze: materiale organico, cioè carbonio con piccole parti…
Combustibili fossili
I combustibili fossili derivano da una lenta e graduale decomposizione di sostanza organica. Si possono trovare sotto forma di petrolio (liquido), carbone (solido), gas naturale…
I combustibili
Sotto il nome di combustibili comprendiamo tutte quelle sostanze (solide, liquide, gassose) che si combinano con l’ossigeno, in una reazione chimica (detta combustione), nel corso…